The project “Sport-ship, from sport to active citizenship, education paths to legality” continues with its activities: On the 27th of February the second meeting dedicated to the implementation of frontal lectures and workshops took place. More than 60 young students of the Istituto Giua of Cagliari had the opportunity to find out more about Sport and issues, dynamics and possible solutions to the problems related to pathological, compulsive and addictive gambling.
The project is implemented in the framework of the program Slegali – Promotion of the legality among young students, supported by the Sardinian Regional Government and the Presidency of the Council of Ministers, Department of Youth and of the Civil Service.
Secondo incontro di Sport-ship: dallo sport alla cittadinanza attiva, percorsi di educazione alla legalità
Il progetto “Sport-ship, dallo sport alla cittadinanza attiva, percorsi educativi alla legalità” continua con le sue attività: il 27 febbraio si è svolto il secondo incontro dedicato alla realizzazione di Incontri frontali e attività laboratoriali. I giovani studenti dell’Istituto Giua di Cagliari hanno avuto l’opportunità di scoprire di più su Sport e problematiche legate al gioco d’azzardo patologico, compulsivo e dipendente.
Il progetto è implementato nell’ambito del programma Slegali – Promozione della legalità tra i giovani studenti, sostenuto dalla Regione Sardegna e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e della Funzione Pubblica.