7 anni fa nasce il convegno “CONNESSIONI – Il Villaggio Globale dell’Impegno Sociale”, un congresso internazionale della durata di 4 giorni che mette a confronto esponenti del mondo del volontariato di ogni parte d’Europa e del mondo, sui temi della solidarietà e dell’impegno sociale, nella cornice dell’accoglienza turistica sarda. Un convegno nel quale gli approfondimenti tematici si accompagnano di pari passo con la scoperta delle tante forme di turismo responsabile e sostenibile che caratterizzano l’offerta della nostra regione.
Il congresso ha la finalità principale di promuovere l’immagine della Sardegna quale meta congressuale per il terzo settore; la promozione di un turismo congressuale legato all’associazionismo, all’accoglienza turistica ed al sostegno agli operatori e alle strutture ricettive locali, l’incentivazione del turismo responsabile e consapevole e la valorizzazione delle aree rurali.
Altri obiettivi riconducibili all’iniziativa:
– Contribuire alla definizione di politiche giovanili, sul terzo settore, e sulla promozione del territorio attraverso un turismo sostenibile attraverso la creazione di raccomandazioni frutto del dialogo tra gli attori principali (giovani, decisori politici, Organizzazioni, Scuola e Imprese);
– Promuovere il dialogo e la cooperazione intersettoriale tra decisori politici e giovani, incoraggiando un approccio partecipativo dei giovani e comparando modelli d’azione;
– Stimolare la cooperazione delle Organizzazioni giovanili rafforzando le reti regionali e internazionali e supportando la creazione di nuove reti e nuove sinergie per lo sviluppo di nuove attività progettuali in territorio sardo e in Europa.
– Sviluppare nuovi strumenti e strategie, facilitando la condivisione di conoscenze e buone pratiche che promuovono e incoraggiano la partecipazione attiva dei giovani, lo sviluppo sostenibile e la promozione del territorio Sardo.
Elenco attività principali pianificate:
– Apertura ufficiale dell’evento
– Networking: la fiera del terzo settore
– Conferenza: Il ruolo del terzo settore in Sardegna
– Tavola rotonda: innovazione nel terzo settore – Turismo responsabile ed educazione allo sviluppo sostenibile
– Focus sulle legislazioni Europee del terzo settore – Quali opportunità?
– Presentazione della Proloco sulle attività di turismo e solidarietà per una crescita sostenibile della comunità
– Laboratori didattici per la creazione di futuri percorsi turistici e sociali – Serie di raccomandazioni in ambito locale ed Europeo
– Presentazione dei risultati dei lavori – Celebrazione di chiusura manifestazione.
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO, L.R. 21 aprile 1955, n. 7, art. 1, lett. c) sui contributi per manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico. BANDO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A VALERE SULLA L.R. 21.4.1955 n. 7, art. 1, lett. c. ANNUALITA’ 2022-2023-2024 – CARTELLONE della manifestazioni del turismo MICE – CUP E71D22000070002.
Start Date: 05/08/2022
End Date: 31/12/2022
Action:
Activity:
Venue: Cagliari e Iglesias, Sardegna
Website: Visit Website
Partner Associations:
Partner sostenatori: Fondazione Sardegna, CASMI, SardegnaGol, Unica Radio.