On the 11th of February , the preparatory activities of “On the Field for Social Inclusion: Sport as an educational tool” started. The project is co-financed by “Fondazione di Sardegna” and will last 12 months.

The project will be divided into two main phases: the first step will be the realization of an international E+ Training Course with the aim of providing tools and good practices connected with youth education in sport and through sport, supporting the people who work in the field of education in promoting the development of skills, knowledge and inclusive attitudes among young people. In the second phase, based on the results collected during the International course, a regional cycle of 4 courses and 8 workshops on the same themes will be organized. The meetings will be held in the areas of Cagliari, Sassari, Oristano and Nuoro.

The activities will target young people, disadvantaged youngsters and members of the population at risk of social exclusion.

A final event which will include the realization of workshops on the teaching of sports values, Inspirational talks, and a sports fair, will spell the end of the project activities.

 

 

 

ITA

L’11 di Febbraio hanno preso il via le attività preparatorie di “In campo per l’Inclusione Sociale: Lo sport come strumento educativo”, progetto cofinanziato dalla Fondazione di Sardegna che avrà una durata di 12 mesi.

Il progetto, articolato in due fasi, prevede in primo luogo la realizzazione di un corso internazionale E+ avente l’obiettivo di fornire strumenti e buone pratiche connesse con l’educazione giovanile nello sport e attraverso lo sport, supportando le persone che operano nel settore dell’educazione nella promozione dello sviluppo di abilità, conoscenze e atteggiamenti inclusivi tra i giovani. Nella seconda fase, sulla base dei risultati raccolti durante il corso Internazionale sarà organizzato un ciclo regionale di 4 corsi e 8 laboratori sulle stesse tematiche. Gli incontri saranno realizzati nelle aree di Cagliari, Sassari, Oristano e Nuoro.

I laboratori avranno come target giovani, ragazzi svantaggiati e appartenenti a fasce di popolazione a rischio di esclusione sociale.

Un evento conclusivo che prevede la realizzazione di workshop sull’insegnamento dei valori dello sport, Inspirational talk, e una fiera dello sport, segnerà la fine delle attività progettuali.