Mi chiamo Gaia Piras e ho fatto parte del gruppo di volontari del Servizio Civile Universale.
Durante questi dodici mesi ho avuto modo di approfondire le mie conoscenze sul programma Erasmus+, sull’educazione non-formale, di rafforzare le mie competenze trasversali e di acquisirne di nuove grazie alle tantissime attività svolte all’interno dell’associazione. Ho avuto tante occasioni di partecipare a meeting internazionali, in cui ho avuto modo di confrontarmi con tante persone di diversi paesi Europei e non. Questa esperienza rimarrà senz’altro una delle più importanti per la mia crescita personale e professionale; un’esperienza che mi ha cambiato tantissimo, che mi ha permesso di mettermi costantemente in gioco, di affrontare tanti ostacoli e raggiungere grandi obbiettivi.

 

Le tante attività a livello locale mi hanno dato la possibilità di mettermi in gioco e di poter essere una figura di riferimento per tanti giovani che per la prima volta si affacciano al mondo dell’Erasmus+ e dei progetti Europei.

 

 

Ci sono state tante giornate quest’anno che hanno lasciato un segno, come anche tanti colleghi con cui ho avuto il piacere di condividere l’ufficio e il tempo libero. A distanza di un anno, sento di avere ancora quella passione che, grazie a questa esperienza, mi ha portato a raggiungere tanti traguardi, che prima credevo difficili da raggiungere. Spero di proseguire su questa strada, tra difficoltà e traguardi, che so per certo mi farà crescere e diventare la persona che voglio essere. 

 

 

 

Gaia Piras

Volontaria del progetto di Servizio Civile Universale ‘Dallo Sport alla Cittadinanza Attiva: Percorsi Formativi per i Giovani’