La rete e le nuove tecnologie hanno ampliato a dismisura le possibilità per le persone di reperire informazioni. Accanto a tale straordinarie potenzialità assistiamo però al moltiplicarsi di fenomeni deteriori quali troll e fake news che inquinano la trasmissione di formazioni e promuovono sovente intolleranza e concetti negativi. Per combattere tale degenerazione del progresso informatico l’associazione sarda TDM 2000 International, in collaborazione con l’organizzazione polacca “Vesuvio” soggetto capofila, ha dato vita al progetto internazionale “Creative Reading and writing: Exchange of teaching strategies in adult education”. Il progetto, realizzato nell’ambito dell’azione chiave 2 del programma comunitario “Erasmus +”,ha come obiettivo lo sviluppo di attività educative finalizzate alla promozione di un accesso consapevole all’informazione e all’uso dei social media. Il progetto avrà una durata di due anni e coinvolgerà differenti categorie sociali quali adulti, NEET, giovani, famiglie, rappresentanti di associazioni e istituzioni. Le attività consisteranno in workshop, meeting internazionali, conferenze pubbliche e campagne di sensibilizzazione. Oltre a TDM 2000 International e l’organizzazione Vesuvio, il partenariato di progetto vede la partecipazione di Mittetulundusühing Eurika, Estonia; Mitra France, Francia; Dorea Educational Institute WTF, Cipro. View the leaflet